lunedì 9 gennaio 2012

Lo yoga può anche fare male: gli americani scoprono l'acqua calda

Ho letto con interesse e una certa soddisfazione un articolo di Federico Rampini intitolato "Allarme dagli Usa, lo yoga può anche far male". Il perché della soddisfazione lo si capisce leggendo QUESTO mio vecchio post, in cui criticavo lo yoga "all'americana" per gli stessi motivi che ora espone Rampini. E pensando a quelli che hanno scambiato lo yoga per una qualunque ginnastica cool, ripubblico qui tutto l'articolo di Rampini. Buona lettura.

C’è il praticante alle prime armi che subisce il “colpo della strega” alla schiena, per una “posizione triangolo”, e resta bloccato a letto per settimane. C’è anche il sedicente guru che si procura una lacerazione al tendine di Achille, facendo il “cane a testa in giù”. E’ un esercito di vittime di una sindrome nuova: gli incidenti di yoga. L’allarme viene dagli Stati Uniti, lo lancia un’autorità nella materia. Glenn Black, guru da 40 anni, allievo del grande maestro indiano B.K.S.Iyengar di cui seguì i corsi a Pune, si è convinto che “la maggioranza delle persone che stanno praticando yoga non sono adatte, farebbero meglio a smettere”. Un giudizio durissimo, suffragato da statistiche inquietanti. Nei reparti di pronto soccorso degli ospedali americani, cresce il numero di ricoverati che arrivano trasportati in ambulanza direttamente da un corso di yoga: i primi 13 casi si verificarono nel 2000, poi venti nel 2001, poi 46 nel 2002, da un decennio il trend è un raddoppio ogni anno. E questi numeri ancora relativamente piccoli non devono ingannare, perché la maggioranza degli infortunati non vanno in ospedale bensì cercano aiuto da un fisioterapeuta, un chinesiterapista o un chiropratico. Una ricerca della facoltà di medicina alla Columbia University di New York censisce un bilancio ben più alto: 231 lesioni alla schiena, 219 alle spalle, 174 ai ginocchi, 110 al collo. Un’ecatombe?
Il tema finora è stato quasi un tabù. E’ un soggetto delicato, per non dire scabroso, in quella nuova “tribù” mondiale che sono i praticanti di yoga. La convinzione che lo yoga abbia virtù quasi miracolose, per raggiungere l’equilibrio psico-fisico, la forma perfetta e la pace interiore, sta assumendo le caratteristiche di una religione. Essendo un “praticante” di lunga data posso scrivere senza auto-censure. Da tempo ho avvertito segnali in contro-tendenza, che smentivano le certezze più diffuse. Per esempio, a New York ho un maestro con seri acciacchi a rotule e menisco. E una guru donna per settimane ha avuto una caviglia fuori uso. Non che li credessi dei supermen, invulnerabili e infrangibili, ma lo yoga non avrebbe dovuto proteggerli? I più bravi dei miei maestri, peraltro, mi hanno colpito per la loro prudenza: tante raccomandazioni prima di cominciare le posizioni a testa in giù, avvertimenti sui rischi per il collo. Da uno dei miei guru, Tom, ho appreso la triste notizia che stando a testa in giù si accentuano i rischi per chi è soggetto a glaucoma (nel mio caso una probabilità ereditaria elevata). Ora il tabù
Danielle Levitt for The New York Times
viene infranto da un libro: “The Science of Yoga: Risks and Rewards”, frutto delle inchieste di un “confratello” di yoga, William Broad, che ne ha pubblicato un’anticipazione sul magazine del New York Times. Le foto che accompagnano l’articolo sono scherzose, i contenuti no. Broad, pur continuando a praticare lo yoga, spezza l’omertà e porta alla luce un’impressionante mole di studi sui danni della disciplina. Alcuni sono usciti sulle più importanti riviste mediche, il Journal of the American Medical Association e il British Medical Journal. Altri hanno trovato ospitalità perfino sul “nostro” organo ufficiale, lo Yoga Journal, il cui esperto sanitario Timothy McCall ha iniziato una crociata contro l’uso dissennato dello yoga.
Il problema, infatti, non è lo yoga: siamo noi. Le ragioni per cui l’esercito delle sue vittime cresce di anno in anno, sono tre. Al primo posto c’è la contraddizione fra il nostro stile di vita – le giornate di lavoro seduti a una scrivania, curvi su un computer – e una pratica nata in India in epoche in cui la gente stava normalmente inginocchiata, accovacciata, in pose “naturali” da cui sono derivati molti esercizi di yoga. Secondo: lo yoga è diventato una moda di massa, solo negli Stati Uniti i suoi adepti sono quintuplicati in un decennio balzando da 4 milioni nel 2001 a 20 milioni oggi. La diffusione di massa ha avvicinato a questa disciplina un numero crescente di persone inadatte, con problemi fisici pregressi, fragilità palesi o nascoste. La massificazione porta anche a uno scadimento nella qualità dei maestri: alcuni sono dilettanti allo sbaraglio, attratti dal business che moltiplica palestre specializzate in ogni metropoli d’America. Al terzo posto viene lo “scontro di civiltà”, che si verifica quando una disciplina indiana attecchisce in una cultura individualista e competitiva. “Uno dei problemi è l’ego – conferma Black – lo yoga dovrebbe insegnarci a ridimensionare il nostro ego, invece in troppe scuole americane lo vedo spinto agli estremi, in uno sforzo di realizzare performance sempre più avanzate”. Se lo stretching dei tendini diventa un’ossessione, o quando il peso del corpo infierisce senza cautela sulle vertebre cervicali, l’incidente è dietro l’angolo. La direttrice dello Yoga Journal, Kaitlin Quistgaard, conferma il pericolo: “Ho sperimentato sulla mia pelle sia le virtù terapeutiche dello yoga, sia i danni che può fare”. Black conclude: “Dovrebbero praticarlo solo persone in ottima forma. Oppure va esercitato a scopi terapeutici, ma sotto una sorveglianza accurata e competente”.

8 commenti:

  1. “Uno dei problemi è l’ego – conferma Black – lo yoga dovrebbe insegnarci a ridimensionare il nostro ego, invece in troppe scuole americane lo vedo spinto agli estremi, in uno sforzo di realizzare performance sempre più avanzate”
    Già, infatti.
    E comunque l'acqua calda è fondamentale nella preparazione di un buon tè rilassante: ci si prende un attimo per se stessi, ci si ferma e si fa il punto delle cose. Intanto, si facessero quello, sarebbe un inizio.

    RispondiElimina
  2. non riesco ad andare sul tuo vecchio post.
    comunque yoga??? io mi intreccio solo a guardarli.

    RispondiElimina
  3. @Giusi: no, che con questi qui dopo mi diventa un "tè biologico con bacche di frutti rari dell'Himalaya che stimola la consapevolezza e aiuta a raggiungere il Nirvana"!

    @Mariantonietta: grazie, mi ero dimenticata il link!

    RispondiElimina
  4. O.O' cavoli.Uno poi si trova costretto a metterci dentro due bacche di digitale purpurea...O:))

    RispondiElimina
  5. Glaucoma?? Sono saltata sulla sedia! Comunque dice tutto il tuo incipit, "Yoga all'americana" :) Sono davvero esagerati.

    RispondiElimina
  6. Aggiungo questo commento, secondo me perfetto, all'articolo di Rampini.

    RispondiElimina
  7. sono arrivata qui solo ora, spulciando tra vecchie cose tue (non e' che sono una stalker, e' che sono ufficialmente senza lavoro ma non sono partita ancora, e amo lo yoga).

    proprio ieri leggevo dello yoga negli USA, ma li' mi sa che e' molto diverso da quel che faccio io in Europa! sono pazzi, e hanno anche un'insana ossessione per il sudore. a Milano e a Vienna sono sempre riuscita a trovare insegnanti che si ricordano anche del fatto che lo yoga e' anche meditazione, e' anche pranayama. pero' e' stato difficile, perche' anche qui sta arrivando questa cavolo di mentalita' per la quale lo yoga e' soprattutto acrobazia, e' soprattutto giocare a chi e' piu' bravo con le posizioni. boh. Iyengar diceva che fare yoga pensando solo alle asana e' puro esercizio acrobatico, e che questo e' male. ma lui e' solo un vecchio indiano panzutello, e chi lo sta a sentire...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Verissimo! Io alla fine ho smesso anche di fare lo yoga nella cattedrale che mi piaceva tanto per l'ambientazione, perché l'insegnante faceva praticare asana assurde a centinaia di persone che nessuno poteva seguire.
      E il sudore! Hanno scambiato lo yoga con l'aerobica!

      Elimina